Articoli proibiti da spedire
Se spedisci un pacco che contiene articoli vietati, non puoi reclamarne la perdita o il danneggiamento. Se è causa di danni, unitamente al trasporto di merci vietate, il Mittente è tenuto a pagare i costi al trasportatore.
- Articoli deperibili, infettivi o che emanano odori
- Resti umani e animali
- Animali e piante vive
- Spedizioni all’interno di borse, sacchi o contenitori senza chiusura
- Documenti personali, passaporti, carte d’identità, patenti
- Opere d’arte di valore, oggetti di valore affettivo
- Articoli a temperatura instabile che necessitano di temperature controllata
- Oggetti di valore come contanti, metalli preziosi, oggetti d’arte e antichi, collezioni, titoli, carte di credito o debito, biglietti della lotteria, perle autentiche, pietre preziose, gioielli
- Munizioni, armi da fuoco, esplosivi, fuochi d’artificio e oggetti simili
- Pellicce, pelli di animali (di animali non domestici), avorio
- Farmaci e droghe illegali
- Strumenti musicali sprovvisti di custodia
- Pacchi destinati a indirizzi presso caselle postali
- Prodotti presenti nell’elenco della Convenzione ADR (Trasporto su Strada delle Merci Pericolose)
- Prodotti non adeguatamente imballati in base alle nostre regole o che non si attengano alle regole di imballaggio o pacchi che siano legati assieme
- Spedizioni di peso o dimensioni all’evidenza eccedenti i limiti inseriti nell’ordine su www.spedizionecomoda.it
Articoli proibiti nelle spedizioni internazionali
- Bevande alcoliche, prodotti a base di tabacco e beni sottoposti a accise
- Articoli presenti nell’elenco della Convenzione ADR
- Articoli con un valore superiore a € 5.000
- Droghe e medicine
- Contenitori con olio o benzina
- Materiale pornografico
- Oggetti da taglio, coltelli, taglierini e/o qualsiasi altro oggetto contundente che possa essere considerato un arma (scrivici prima di prenotare la tua spedizione)
- Beni la cui spedizione è vietata dalla legge applicabile (per esempio, per il contenuto, per il destinatario, o per il Paese da/verso cui sono spediti). Per legge applicabile si intendono tutte le leggi, e la conseguente legislazione (es. Decreti, regolamenti o azioni) sulla base delle quali possono essere applicate sanzioni, così come restrizioni commerciali e sanzioni economiche contro Paesi, persone o entità (es. Embargo), incluse le misure stabilite dalle Nazioni Unite, dall’Unione Europea e dagli Stati Membri dell’Unione Europea, come Malta, Cipro, Grecia, e le isole extra Europa.
Articoli proibiti nelle spedizioni con trasporto aereo
- Batterie e accumulatori
- Contenitori sotto pressione (es., aerosol)
- Sostanze e oggetti esplosivi
- Gas e azoto liquido
- Materiali soggetti ad autocombustione
- Ritardanti di fiamma
- Sostanze ossidabili
- Sostanze corrosive
- Articoli presenti nell’elenco della DGR - Normativa Merci Pericolose emessa dall'Associazione Trasporti Aerei Internazionali (IATA)
- Tabacco
- Prodotti infiammabili e/o recanti il simbolo di infiammabilità
- Batterie al litio
- Bevande alcoliche
- Profumi
- Tutti i generi di prodotti e/o cosmetica a base alcolica
Articoli non assicurabili
Queste merci possono essere trasportate, ma non possono ricevere alcuna copertura assicurativa.
- documenti
- esplosivi
- mobili, suppellettili, masserizie ed effetti d'uso personale
- animali vivi
- carte valori, monete (salvo se oggetti da collezionismo)
- merci il cui valore è affettivo
- prodotti danneggiati, avariati, deperibili o da muoversi a temperatura controllata
- tablets, schermi e telefoni cellulari